
Carbon Footprint: impronta di carbonio nelle nuove schede tecniche
Nelle nuove schede tecniche viene indicato il valore del risparmio di CO2 rispetto al prodotto equivalente in acciaio.
Ital Pole Distribution ha adottato in pieno il concetto e la definizione dell’economia circolare, secondo la Ellen MacArthur Foundation è un termine generico per definire un’economia pensata per potersi rigenerare da sola.
L’economia circolare è dunque un sistema economico pianificato per riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo gli sprechi. Perfettamente in linea con la European New Deal.
I prodotti distribuiti da Ital Pole distribution hanno ricevuto la certificazione Cradle to Cradle®, basata su un approccio innovativo e sostenibile volto alla realizzazione di prodotti. I modelli C2C hanno l’obiettivo di creare un sistema sostenibile che sia rispettoso della vita e delle generazioni future – come si può evincere dal nome, dalla nascita, o “culla” di una generazione a quella successiva.
“Se riusciremo a costruire un’economia che utilizzi le cose senza sprecarle, potremo costruire il futuro”
-Ellen MacArthur-
Moderni stabilimenti con tecnologie innovative, automatizzate e all’avanguardia su una superficie di oltre 25.000 m² in continua espansione ed oltre 350 addetti.
Ad oggi, questa tipologia di struttura è la più grande nel territorio dell’Europa centro-orientale. Attraverso l’attuale tecnologia di interferenza della colorazione è possibile offrire una gamma di colori più ampia.
Nelle nuove schede tecniche viene indicato il valore del risparmio di CO2 rispetto al prodotto equivalente in acciaio.
Intervista presso gli studi di Business24™ per il programma televisivo StartUpper in onda su Sky canale 511
I nostri prodotti hanno raggiunto il livello SILVER di questa importante certificazione per ciascuna categoria, il che dimostra l’alto grado di innovazione e l’elevato impatto positivo sulle persone e sul pianeta.
La norma sulla sicurezza passiva EN 12767:2019 aggiorna le categorie di classificazione dei sostegni posti al margine della carreggiata.
Via Garibaldi 20/G
47869 Fratte di Sassofeltrio – RN
Capitale Sociale i.v. € 300,000,00
P.IVA 02659350413
Cod. Univoco Fatt. Elettronica W7YVJK9
Via Garibaldi 20G
47869 Fratte di Sassofeltrio – RN
Capitale Sociale i.v. € 300,000,00
P.IVA 02659350413
Cod. Univoco Fatt. Elettronica W7YVJK9