ROSA Group di cui Ital Pole Distribution è unico distributore sul territorio nazionale, ha calcolato l’impronta di carbonio per i pali in alluminio prodotti nel 2021.
I dati ottenuti sono stati confrontati con l’impronta di carbonio della produzione dei pali in acciaio di lunghezze corrispondenti. Per determinare le emissioni generate durante la produzione di quelli in acciaio sono stati adottati i fattori di emissione del database Ecoinvent 3.6.
L’impronta di carbonio calcolata copre le emissioni dall’estrazione delle materie prime alla produzione dei pali, al loro trasporto e smaltimento. I risultati del test mostrano che durante la produzione di un palo in alluminio anodizzato si genera circa il 37,7% in meno di CO2 rispetto alla produzione dell’ equivalente in acciaio zincato.
Confrontando l’impronta di carbonio con il 2020, il valore medio dell’impronta di carbonio per il 2021 è diminuito del 6,17% (il risultato medio per palo con una lunghezza di 4, 6, 8, 10 e 12 m è di circa 129,82 kg eCO2 nel 2021 e 138,36 kg eCO2 nel 2020).
Cosa ha contribuito alla riduzione dell’impronta di carbonio dei prodotti a marchio ROSA?
Gli sforzi del Gruppo ROSA per ridurre l’impronta di carbonio della produzione hanno un effetto misurabile. Attraverso le azioni della Società, possiamo fornire informazioni sul fatto che i nostri prodotti stanno diventando ogni anno sempre più rispettosi dell’ambiente.
L’indagine è stata condotta dai dipendenti del Gruppo ROSA in conformità con la metodologia sviluppata da Bureau Veritas Polska per il precedente periodo di regolamento dell’impronta di carbonio, coerentemente con il protocollo GHG Product Life Cycle Accounting and Reporting Standard.
Via Garibaldi 20/G
47869 Fratte di Sassofeltrio – RN
Capitale Sociale i.v. € 300,000,00
P.IVA 02659350413
Cod. Univoco Fatt. Elettronica W7YVJK9
Via Garibaldi 20G
47869 Fratte di Sassofeltrio – RN
Capitale Sociale i.v. € 300,000,00
P.IVA 02659350413
Cod. Univoco Fatt. Elettronica W7YVJK9